Login
Cerca
ATLANTE CALENDARIO
Il mondo antico Il Medioevo L’Età moderna L’Ottocento Il Novecento Il XXI secolo
Webinar

L’Italia e gli Italici

Filtra per
Puoi selezionare i contenuti più adatti
all'ordine di scuola in cui insegni.
Puoi selezionare i contenuti più adatti
all'ordine di scuola in cui insegni.
Filtra per
Seleziona il formato delle risorse digitali
che stai cercando.
Seleziona il formato delle risorse digitali
che stai cercando.
Immagini/Gallery/Cartine
Linee del tempo
Schede Approfondimento/Documenti
Video/Animazioni

Video e animazioni
L’Italia e gli Italici
Video e animazioni
Gli Etruschi
Video e animazioni
La tomba etrusca Regolini Galassi
Linee del tempo
Prima Dopo - La prima Italia
immagini commentate
Vivere nelle terramare
immagini commentate
Una statua della preistoria
immagini commentate
La chimera
immagini commentate
Gli àuguri etruschi
La storia in due minuti
La prima Italia
Linee del tempo
L’Italia preromana
immagini commentate
Il culto del cane (i Camuni)
immagini commentate
Le rune, una scrittura misteriosa
immagini commentate
Il villaggio celtico
immagini commentate
La tomba etrusca
Percorsi tematici
L’Italia e le origini di Roma
Videolezioni
L’Italia e gli Italici
Videolezioni
Gli Etruschi
Linee del tempo
L’Italia antica e il mondo romano
Video e animazioni
La tomba François
Videocarte
L’Italia protostorica
Carte interattive
Il territorio degli Etruschi
Carte interattive
Origine ed espansione dei Celti
Nessun risultato per i filtri selezionati
Le nostre opere di

Pagina in costruzione

Questa sezione è attualmente in fase di sviluppo.
Sarà disponibile a breve.

Calendario della storia

Stiamo lavorando al completamento di tutte le date di storia e di educazione civica del calendario della storia, con le lezioni interattive per il tuo lavoro in classe!
Il calendario completo sarà disponibile a brevissimo: se sei registrato al sito gruppolascuola.it come docente di storia riceverai una email di notifica.
I contenuti didattici per questa data saranno disponibili da settembre 2025.
Contenuto riservato

Questa risorsa è riservata ai docenti che hanno adottato opere della materia del gruppo La Scuola SEI Il Capitello.

Utilizza le tue credenziali per accedere.

Login