Login
Cerca
ATLANTE CALENDARIO
Il mondo antico Il Medioevo L’Età moderna L’Ottocento Il Novecento Il XXI secolo
Webinar
L’Atlante della storia
Stai navigando l’Atlante della storia

L’Atlante della storia

Filtra l’Atlante per
Le risorse di Spazio Storia sono organizzate
per epoche storiche.
Le risorse di Spazio Storia sono organizzate
per epoche storiche.
La formazione dei continenti
La diffusione dell’uomo sul pianeta
Il popolamento dell’Europa
La convivenza fra Neanderthal e Sapiens
I cammini dell’arte rupestre
I resti fossili della Rift Valley
I cicli delle glaciazioni
L’origine delle piante domestiche
L’agricoltura nei diversi continenti
La mezzaluna fertile
La Valcamonica
Le città del neolitico
La Terra di Sumer
ll Pacifico e il sud-est asiatico (2000 a.C-600 d.C.)
Dall’agricoltura alle prime civiltà (VIII-II millennio a.C.)
Il mondo tra il IX e il III secolo a.C.
La diffusione della scrittura dal 3000 a.C. al 1500 d.C.
L’impero Maurya
Le civiltà dei fiumi
La civiltà cinese
La civiltà dell’Indo
L’impero cinese degli Han
La diffusione del ferro nel mondo antico
Babilonesi e Persiani
La Mesopotamia degli Accadi, Gutei, Amorrei
La posizione di Ebla
Le migrazioni degli Indoeuropei
L’impero ittita
L’impero assiro
Le relazioni internazionali nell’area mediorientale (XVI-XIV secolo a....
L’antico Egitto
I regni dell’Antico Egitto
L’Egitto, "il dono del Nilo"
Le migrazioni degli Ebrei
I regni di Israele e Giuda
I commerci dei Fenici
La rotta dei Fenici
Area mediterranea: Fenici e Greci in concorrenza
I commerci cretesi
I Cretesi pacifici dominatori del mare
L’incontro tra Minoici e Micenei
La prima colonizzazione
Le principali poleis greche
Le rotte dell’ulivo
Il cammino della vite
Le colonie greche del Mediterraneo
Poleis in cui si affermarono i tiranni
Le poleis in Grecia e le colonie
L’antica Grecia
L’Attica dopo la riforma territoriale di Clistene (508 a.C.)
La seconda guerra persiana
Le fasi della battaglia di Salamina
L’impero e le conquiste dei Persiani
La Prima guerra persiana
Il Peloponneso
La guerra del Peloponneso
L’espansione della Macedonia
L’impero di Alessandro Magno
Le monarchie ellenistiche (nel I secolo a.C.)
I regni ellenistici nel 300 a.C.
L’Italia protostorica
Il territorio degli Etruschi
Origine ed espansione dei Celti
Roma arcaica
Il territorio di Roma monarchica
Roma e i sette colli
Il mondo tra il III e il II secolo a.C.
I Celti in Italia
I territori dei Romani e dei Sanniti
La guerra contro Taranto e Pirro
La confederazione romano-italica
La Prima guerra punica
Prima e Seconda guerra punica
La Terza guerra punica e la conquista della Spagna
Il Mediterraneo prima e dopo le guerre puniche
L’espansione di Roma (fino al III secolo a.C.)
Le guerre macedoniche
Le province romane dopo le guerre puniche
Il regno del Ponto
Le campagne militari di Mario contro Cimbri e Teutoni
La conquista della Gallia
La battaglia di Azio
La sistemazione dell’Oriente di Pompeo
La guerra civile tra Cesare e Pompeo
Le campagne di Cesare in Gallia
La guerra contro i pirati
Territori romani e italici durante la Guerra sociale (98-88 a.C.)
L’impero di Augusto
L’impero sotto la dinastia Giulio-Claudia
L’impero sotto la dinastia Flavia
L’efficace rete commerciale romana
L’impero romano sotto Traiano
I limes romani e i confini dell’impero
Le tribù germaniche
La rete viaria e le principali rotte commerciali nell’impero romano
La Palestina ai tempi di Gesù
I viaggi di Paolo
La diffusione delle religioni orientali nell’Impero romano
La diffusione del Cristianesimo nel mondo
L’organizzazione dell’impero di Diocleziano
La minaccia dei barbari
Costantinopoli la "nuova Roma"
La divisione dell’impero romano
La migrazione degli Unni
Le migrazioni dei popoli germanici nel IV secolo
L’Occidente romano-barbarico alla fine del V secolo
Atlante digitale interattivo - Impero romano e Impero bizantino a conf...
La formazione dell’impero bizantino
Le conquiste di Giustiniano
Il Mediterraneo all’inizio del VI secolo
La crisi di Bisanzio
Origine e diffusione del monachesimo
La diffusione dei centri monastici tra il X e il XII secolo
Il lungo viaggio dei Longobardi
I territori della donazione di Sutri
L’Italia bizantina e longobarda
L’Arabia preislamica
L’espansione islamica
L’espansione islamica e lo sviluppo commerciale
La via della seta
Atlante digitale interattivo - Impero romano e Sacro Romano Impero a c...
Il regno dei Franchi sotto Clodoveo
Il regno dei Franchi nel 561
Le campagne di Carlo Magno
L’impero di Carlo Magno
Il Sacro Romano Impero - Carta animata
Il Mediterraneo all’epoca di Carlo Magno (IX secolo)
Atlante digitale interattivo - L’Impero carolingio dopo il trattato di...
Atlante digitale interattivo - L’Europa prima del Mille
L’Europa verso il Mille
L’Impero germanico nel X secolo
Atlante digitale interattivo - Nuovi popoli attaccano l’Europa
Le invasioni del IX e dell’XI secolo
Le migrazioni degli Slavi
L’Europa nel X secolo
Il Sacro Romano Impero Germanico
L’area cristiana divisa in due
L’area islamica si espande
L’Impero di Enrico IV
Città e Comuni in Europa - Carta animata
Atlante digitale interattivo - Comuni italiani e Comuni del Nord Europ...
Le Repubbliche marinare (Italia)
Le Repubbliche marinare (Europa)
I Comuni italiani
L’espansione urbana in Europa fra XI e XII secolo
La nascita delle università
L’impero al tempo di Federico I Barbarossa
Le quattro vie per Compostela
Le vie e i simboli dei tre pellegrinaggi più importanti del Medioevo
I percorsi delle crociate
Atlante digitale interattivo - Le fasi della Reconquista
Le civiltà del Mediterraneo nell’XI secolo
Il frazionamento dei regni islamici
Gli Stati crociati d’Oriente
L’Atlante e l’Impero mongolo
I regni mongoli dopo Gengis Khan
Le vie della seta e della carta
I viaggi di Marco Polo e le vie della carta e della seta
L’impero inca
Maya e Aztechi nell’America centrale
Atlante digitale interattivo - Influenza della Chiesa durante il papat...
La diffusione delle eresie
Produzione e commerci in Europa nel XIII secolo
L’impero tra Federico I e Federico II - Carta animata
L’impero di Federico II
L’Italia meridionale dopo Federico II
Le conquiste francesi dopo la battaglia di Bouvines
L’ascesa delle monarchie feudali
La Francia sotto Filippo II Augusto
Il Grande Scisma (1378-1418)
Lo scisma d’Oriente
Le rivolte del Trecento
I passi alpini: dall’Europa al Mediterraneo
Il percorso della peste
Gli anni della peste in Europa
Francia, Inghilterra e Spagna (XIV e XV secolo)
La penisola iberica nel 1492
Atlante digitale interattivo - L’impero e i sette grandi elettori
L’espansione del Regno di Aragona
Il Sacro Romano Impero nel XV secolo
La Confederazione Elvetica
L’espansione dell’Impero ottomano
Gli Ebrei in Spagna e in Portogallo
La Francia nel 1483
La guerra delle Due Rose
La Russia di Ivan III
Stati nazionali, Confine dell’impero, Stati regionali - Carta animata
La guerra dei Cent’anni
La guerra dei Cent’anni
I domini inglesi e francesi prima e dopo la guerra (1180-1223): la Fra...
L’Italia tra Duecento e Trecento
La situazione politica in Italia tra il Duecento e il Trecento
L’Italia all’inizio del XIV secolo
L’Italia intorno al 1450
L’espansione di Venezia
L’espansione del Ducato di Milano
L’espansione di Firenze
L’Italia dopo la pace di Lodi
Dove sbagliò Colombo?
Nuove rotte transoceaniche e antiche vie commerciali
I viaggi degli europei e dei cinesi tra il 1400 e il 1460
Viaggi ed esplorazioni tra il XV e il XVI secolo
I venti alisei e le esplorazioni dei portoghesi
Il viaggio di Colombo
L’America al tempo di Colombo
Cina, Europa, il pianeta (1400-1460)
La Cina e il mondo esterno
La frammentazione del Giappone nel XII secolo
L’India medievale
L’India dei Moghul
La diffusione dell’Umanesimo e del Rinascimento in Europa nel XV e XVI...
La stampa si diffonde rapidamente
La produzione libraria nel XVI secolo
Le conquiste di Cesare Borgia
Le religioni in Europa alla metà del Cinquecento
La Lega di Smalcalda
La Riforma in Europa centrale nel 1555
La diffusione del calvinismo
Le religioni in Europa nella seconda metà del XVI secolo - Video
La diffusione del cattolicesimo (fine XVI secolo)
Missioni cattoliche alla fine del Cinquecento nelle colonie spagnole e...
I collegi gesuiti in Europa nel 1650
Le guerre in Italia tra XV e XVI secolo
L’espansione dell’Impero ottomano dal XV al XVII secolo
L’Europa del Cinquecento - Video
L’immenso impero di Carlo V
I nemici di Carlo V
L’Europa di Cateau-Cambrésis (1559)
L’Italia dopo la pace di Cateau-Cambrésis
Le vie commerciali
Gli imperi coloniali nel Cinquecento
Linee di comunicazione della Spagna (1559)
La Repubblica delle Province Unite
La sconfitta dell’Invincibile Armata
L’espansione della Russia da Ivan III a Ivan il Terribile
Le battaglie di Filippo II
La Francia durante le guerre di religione
L’Europa dopo la pace di Vestfalia - Video
L’espansione svedese
Il costo demografico della guerra dei Trent’anni
La frantumazione religiosa dell’impero
L’Italia nell’epoca della dominazione spagnola (1559-1713)
L’affermazione dello Stato sabaudo
La mortalità di peste in Italia (1629- 1633)
Gli imperi coloniali nel Seicento
Impero coloniale e traffici olandesi nel XVII secolo
L’epidemia rivoluzionaria in Europa nel XVII secolo
Le compagnie commerciali inglesi
L’Atlantico, il nuovo centro economico
Le rotte del commercio triangolare
L’espansione della Svezia
Dalla minaccia ottomana alla «questione d’Oriente»
Le conquiste di Luigi XIV (1667-97)
Possedimenti strategici della Spagna
Le città più popolose d’Europa alla fine del XVII secolo
La formazione del Regno di Prussia fino al 1740
L’espansione prussiana nel XVIII secolo
La Russia nel 1721
La Svezia fino al 1721
L’Italia dopo la pace di Aquisgrana
Le spartizioni della Polonia
Il declino dell’Impero ottomano
L’India dopo la guerra dei Sette anni
Il predominio inglese verso la fine del XVIII secolo
Le guerre di successione nel Settecento
La lotta tra Francia e Inghilterra per la supremazia nel commercio mar...
I viaggi di James Cook nel Pacifico
La diffusione dell’illuminismo
La diffusione dell’Enciclopedia
L’Europa riformatrice del XVIII secolo
Le aree di insediamento indiano in Nord America
I possedimenti europei nell’America del Nord
Gli europei in Nord America dopo la guerra dei sette anni
Gli Stati Uniti nel 1783
I nemici della rivoluzione
La diffusione dei preti refrattari
Rivolte controrivoluzionarie e offensive della coalizione antifrancese
Parigi e i luoghi della Rivoluzione
La Rivoluzione e la «Grande paura»
L’Italia tra il 1797 e il 1799
L’impero di Napoleone nel 1812
La campagna di Russia
Le Repubbliche sorelle
Il percorso degli eserciti napoleonici
La seconda coalizione contro la Francia
Lo sviluppo industriale europeo intorno alla metà del XIX secolo
La popolazione in Europa nell’Ottocento
Scoperte e invenzioni in Inghilterra
Le risorse dell’Inghilterra
L’Europa dopo il Congresso di Vienna
L’Italia nel 1815
I moti degli anni Trenta
Le società segrete in Europa
Insurrezioni in Europa (1820-1825)
Stati e nazionalità in Europa alla vigilia del 1848
La repressione dei moti del 1848
La prima guerra d’indipendenza: prima e seconda fase
L’Italia prima dell’unificazione
La guerra di Crimea (1853-56)
La seconda guerra d’indipendenza
La battaglia di Milazzo
La spedizione dei Mille
Lo sviluppo della rete ferroviaria in Italia dal 1859 al 1869
Le tappe dell’unità d’Italia
L’unificazione della Germania
La terza guerra d’indipendenza
Le aree di diffusione del grande brigantaggio
La colonizzazione italiana in Africa orientale
La modernizzazione del Giappone
Gli Stati Uniti all’epoca della guerra di secessione
L’espansione verso ovest degli USA
Il Canada nel XIX secolo
Le guerre indiane
L’America Latina si rende indipendente
L’emigrazione europea nel XIX secolo
L’industrializzazione nel mondo
L’industria in Europa
La spartizione dell’Africa
L’India degli Inglesi
Le esplorazioni dell’Africa
L’Australia nel XIX secolo
La Nuova Zelanda
Il Sudafrica tra Boeri e Inglesi
La presenza europea in Africa prima del 1870
La presenza europea in Africa dopo il 1870
Le colonie in Asia all’inizio del XX secolo
Innovazioni e reti di comunicazione
L’Europa industriale nei primi decenni del XX secolo
L’emigrazione mondiale tra il 1870 e il 1900
La gerarchia economica nel 1914
L’Italia industriale tra XIX e XX secolo
La colonizzazione del Corno d’Africa
L’Italia conquista il Dodecaneso
L’Europa prima della guerra
I gruppi etnici dell’impero asburgico
L’impero ottomano
L’impero inglese nel 1909
I Balcani dopo le guerre del 1912-13
La prima guerra mondiale: gli schieramenti
Il teatro di guerra
La deportazione degli Armeni
Il fronte occidentale
Il fronte orientale
Il fronte italiano
Nuovi Stati entrano in conflitto
L’Europa dopo i trattati di pace del 1919
L’impero zarista a fine Ottocento
La rivoluzione del 1905
Russia 1918-1921
La Germania dopo la prima guerra mondiale
L’affermazione dei fascismi in Europa
Gli Stati Uniti e l’America latina
Insurrezioni in Europa (1919-1923)
Gli iscritti al Partito Comunista d’Italia nel 1921-22
L’impero coloniale italiano
La guerra d’Etiopia
La crisi negli Stati Uniti nel 1929
La diffusione della crisi nel mondo
L’industria nella Germania nazista
La Germania nel 1920
L’arcipelago gulag in URSS (1980)
Le aree industriali in Unione Sovietica
La Cina: dall’impero alla Repubblica nazionalista
Regimi politici in Europoa nel 1938
L’espansionismo tedesco
L’espansione giapponese e la Cina nel 1938
La «lunga marcia»
L’espansione franchista
L’avanzata tedesca sul fronte occidentale
L’Europa sotto la dominazione tedesca
L’occupazione tedesca della Francia
L’invasione tedesca dell’URSS (1941)
La Polonia divisa tra Germania e Russia
L’Europa alla fine del 1941
I lager nazisti nell’Europa centro-orientale
Gli schieramenti di forze
La guerra in Europa dal 1942 al 1945
L’Europa nel 1942 sotto la dominazione tedesca
La guerra nel Pacifico
L’Europa dopo le conferenze di Yalta e Potsdam
Il mondo in guerra
La battaglia di El Alamein
La vittoria alleata
Partigiani e alleati in Italia
L’area delle foibe
L’ordine bipolare
La Germania dopo la seconda guerra mondiale
Il tramonto della centralità europea
Cina e Corea tra guerra e pace
La guerra di Corea
La decolonizzazione in Asia
La decolonizzazione dell’Africa
Decolonizzazione e sottosviluppo
Nord e Sud del mondo: povertà, sottosviluppo e armi
Rapporti di forza USA-URSS
Portata dei missili sovietici a Cuba (1962)
Le aree economiche del mondo dal 1945 al 1973
Il Medio Oriente dopo la prima guerra mondiale
Le frontiere di Israele
Israele e i territori occupati
La Palestina secondo il piano di spartizione dell’ONU
Il Medio Oriente oggi
L’Egitto, una repubblica in difficoltà
L’Europa centro-occidentale e l’ex Urss oggi
La dissoluzione della Iugoslavia
L’emancipazione femminile
La globalizzazione dei flussi migratori
Il simbolo della globalizzazione: McDonald
La distribuzione della ricchezza
Invecchiamento della popolazione
L’Italia della Repubblica
L’industrializzazione dell’Italia dagli anni Cinquanta agli anni Setta...
L’emigrazione italiana negli anni Sessanta
La provenienza dei foreign figlhters
I maggiori attentati del terrorismo islamista dal 2001
Le tensioni nel Golfo Persico
Le minoranze etniche negli Stati Uniti d’America
Dove viaggiano le merci cinesi: le nuove "vie della seta"
L’Unione Europea
L’Europa del ventotto
L’Europa fisica
L’Europa politica
Lo spazio urbano europeo
Movimenti migratori interni
L’Italia oggi
Percentuale di popolazione senza istruzione (2025)
Percentuale di popolazione senza istruzione (2050)
Disponibilità giornaliera di acqua
Risorse energetiche
Percentuale di popolazione che non ha accesso a fonti di acqua sicura...
La crescita urbana mondiale (2030)
Nessun risultato per i filtri selezionati

Pagina in costruzione

Questa sezione è attualmente in fase di sviluppo.
Sarà disponibile a breve.

Calendario della storia

Stiamo lavorando al completamento di tutte le date di storia e di educazione civica del calendario della storia, con le lezioni interattive per il tuo lavoro in classe!
Il calendario completo sarà disponibile a brevissimo: se sei registrato al sito gruppolascuola.it come docente di storia riceverai una email di notifica.
I contenuti didattici per questa data saranno disponibili da settembre 2025.
Contenuto riservato

Questa risorsa è riservata ai docenti che hanno adottato opere della materia del gruppo La Scuola SEI Il Capitello.

Utilizza le tue credenziali per accedere.

Login